Menu

La scarpetta? Solo in alcuni casi

16 Gennaio 2025 - Solopane
La scarpetta? Solo in alcuni casi

Attenzione attenzione: si facciano avanti gli imprenditori amanti del galateo, qui si parla di scarpetta!

La scarpetta, il gesto tipicamente nostrano che consiste nel raccogliere, con un pezzo di pane, i residui di sugo o condimento rimasti nel piatto, viene considerata inappropriata, soprattutto in contesti formali.

E quindi? Cosa fare? Guardare con occhi storti il cliente che raccoglie il sughetto, mostrando in questo modo di aver apprezzato il piatto?

La regola, in senso generale, funziona in questo modo: la scarpetta è ok in contesti informali, in occasioni conviviali tra familiari o amici stretti. Tuttavia, è anche in questi casi consigliabile eseguire il gesto con discrezione ed eleganza, preferibilmente utilizzando la forchetta per evitare di toccare il cibo con le mani.

Negli ultimi anni, alcuni chef e ristoratori hanno effettivamente rivalutato la scarpetta, riconoscendola come un apprezzamento per la bontà del piatto. Diciamo che noi di SoloPane stiamo dalla loro parte! Specie quando si tratta di ripulire piatti che hanno ospitato cibi particolarmente cremosi. Un esempio su tutti? Il vitello tonnato…

Come si esegue la scarpetta con eleganza?

Si infilza un piccolo pezzo di pane con la forchetta e si usa per raccogliere il sugo, evitando di sporcare le dita.

Qual è il miglior pane per la scarpetta?

Quello che possiede una crosta croccante e un interno soffice e capace di assorbire i liquidi.

Si può spaziare dal toscano alla baguette alla classica rosetta milanese.

Trovi il pane da associare in tavola a un piatto con il sughetto o su questo blog o sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it.

E per quanto riguarda il vitello tonnato? Ti è venuta voglia di inserirlo nel menù?

Lo trovi sulla Locandina Top 100 del mese che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it con il doppio bonus del 3 e del 6%. Attiva la Super Risto Quality Card per ottenere il massimo dei bonus!  Clicca qui: https://mn.ristopiulombardia.it/ristoqualitycard

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *