
Nel cestino, nella zuppa, come antipasto… Il pane è un ingrediente jolly nella cucina del tuo bar e, attenzione attenzione, può essere utilizzato per creare piatti perfetti per il periodo di Carnevale, un momento dell’anno in cui i clienti cercano proposte:
-golose,
-colorate,
-legate alla tradizione.
Allora dai spazio alla creatività, seleziona la ricetta che preferisci e acquista il giusto tipo di pane o su questo blog o su www.ristopiulombardia.it.
Il Carnevale è storicamente legato ai dolci fritti, e il pane può essere la base perfetta per reinterpretare queste ricette classiche. Un esempio è la Zuppa di pane dolce, ispirata alla cucina contadina: fette di pane raffermo vengono immerse in una miscela di latte, zucchero, cannella e scorza d’arancia, poi passate in padella con burro e servite con miele o crema di ricotta. Per una variante più croccante, prova le frittelle di pane e Nutella, ottenute farcendo fette di pane con crema di nocciole, sigillandole e friggendole fino a doratura.
Un’altra idea golosa è la Torta di pane e cioccolato, la famosa ricetta anti-spreco perfetta per il Carnevale. Il pane raffermo viene ammorbidito con latte, cacao e zucchero, arricchito con gocce di cioccolato e cotto al forno per ottenere un dessert morbido e ricco, ideale da servire a fette o in monoporzioni.
Snack salati e finger food per l’aperitivo
In queste settimane, gli aperitivi e i buffet diventano più ricchi e conviviali. Il pane può essere trasformato in crostini speziati, tagliato a cubetti e condito con paprika, olio extravergine e pepe, poi tostato in forno per accompagnare creme e salse. Un’idea originale è anche quella delle bruschette di Carnevale, dove il pane viene tostato e guarnito con ingredienti dai colori vivaci, come crema di peperoni, stracciatella e basilico.
Un altro piatto interessante è il panino fritto ripieno, una reinterpretazione delle classiche frittelle salate: piccoli panini vengono farciti con mozzarella e prosciutto, passati in pastella e fritti fino a ottenere una crosta croccante e dorata, perfetti per essere serviti come finger food.
Panini speciali per il carnevale
Per chi desidera un’alternativa più leggera ma ugualmente sfiziosa, puoi creare panini gourmet a tema carnevalesco, utilizzando pane colorato con ingredienti naturali (curcuma per il giallo, barbabietola per il rosso, spinaci per il verde) e farciture insolite, come stracchino e marmellata di fichi o mortadella con pesto di pistacchi.