
Se vuoi proporre panini farciti di qualità durante la pausa pranzo, non servono solo ingredienti e farciture di qualità, ma anche un buon orologio!
La gestione dei tempi è infatti un elemento strategico da curare con rigore.
Ok, certo, gli ingredienti vanno assemblati all’ultimo minuto… ma devi anche avere un’organizzazione che ti consenta di offrire un prodotto sempre fresco, ben equilibrato e veloce da servire.
Parti sempre dal pane
Ovvio, lui è il protagonista. Il pane deve essere selezionato in base alla farcitura e alla tenuta del prodotto nel tempo: può essere tostato o rigenerato al momento se è surgelato, ma deve essere pronto almeno 30 minuti prima del servizio per non congestionare la linea. Seleziona formati particolari per incuriosire l’occhio del tuo cliente: selezionali su questo blog o sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it.
Ora pianifica le diverse preparazioni:
-Le farciture – salumi, formaggi, salse, verdure – devono essere tagliate, porzionate e conservate in contenitori ben organizzati in frigo già durante il mattino, idealmente con un anticipo di 2 o 3 ore rispetto all’orario di punta.
-Le salse devono essere pronte almeno dalla mattina stessa, mentre le verdure grigliate o saltate possono essere preparate anche il giorno prima, a patto che siano correttamente raffreddate, conservate in atmosfera protetta o ben sigillate, e utilizzate entro 24 ore.
Quando assemblare?
Per evitare che il pane si inumidisca, è essenziale farcire i panini al massimo 10–15 minuti prima del servizio diretto al cliente se non vengono serviti caldi. Se invece hai una linea di panini caldi da passare in pressa o forno, puoi assemblarli parzialmente (ad esempio lasciando salse e verdure da aggiungere al momento) e rigenerarli in pochi minuti con un’organizzazione fluida.
In ogni caso, la preparazione vera e propria del panino deve avvenire in un tempo massimo di 3 minuti durante la fascia di servizio, per garantire tempestività, ordine e soddisfazione del cliente. L’obiettivo è trovare il punto di equilibrio tra freschezza, velocità e qualità percepita. E questo si raggiunge con una pianificazione dei tempi rigorosa, che anticipa, organizza e ottimizza ogni fase del lavoro. Farlo con costanza ti permette di offrire panini che, anche nei momenti di maggiore affluenza, non perdono mai il loro standard, né in gusto né in presentazione.