Menu

Occhi puntati sulla focaccia nera

10 Aprile 2025 - BLOG
Occhi puntati sulla focaccia nera

Stai per introdurre un nuovo sandwich nel tuo bar.

Hai scelto una base di focaccia nera con pomodorini e olive Delirante, che hai acquistato qui.

Vuol dire che sei sulla strada giusta per proporre un prodotto che combina impatto visivo, gusto deciso e coerenza con i trend contemporanei.

Per renderlo davvero efficace a livello commerciale, devi ragionare non solo sulla preparazione, ma su come inserirlo e comunicarlo all’interno della tua offerta quotidiana.

Il primo passo è valorizzare l’ingrediente distintivo: la focaccia nera, preparata con carbone vegetale. Questo elemento, oltre a donare un’estetica moderna e sorprendente, richiama l’attenzione di quel target di clientela che cerca prodotti alternativi, curiosi e con richiami al benessere. I pomodorini e le olive, già presenti nell’impasto o come guarnizione superficiale, aggiungono freschezza, acidità e struttura.

Per completare il panino, scegli farciture che dialoghino bene con questi sapori: un hummus alle erbe, un formaggio morbido come la stracciatella, oppure una proteina vegetale o animale saporita ma non dominante, come il tacchino arrosto, la bresaola o il tofu marinato.

Quando introduci il prodotto, evita di relegarlo come “variante”: trattalo invece come novità esclusiva, con un nome accattivante, una breve descrizione chiara e un richiamo all’origine e alla stagionalità degli ingredienti. Esplicita la scelta della focaccia nera, metti in evidenza la presenza di pomodorini e olive, e gioca con parole che evocano artigianalità, colore e gusto. Vuoi qualche esempio?

Nero Mediterraneo

Focaccia del Sud

Black Bite

Dark Garden

Lunch in Black

Focaccia Time

A livello operativo, assicurati che il nuovo sandwich sia ben visibile nel banco frigo o tra le proposte del giorno: un prodotto così va visto prima ancora che scelto.

Utilizza cartellonistica semplice ma coerente con l’identità visiva del tuo locale. Se hai un display digitale o un menù esposto, inseriscilo in alto, tra le prime opzioni, o crea una grafica dedicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *