Menu

Archivio tag: pane horeca

';
Quale pane è ok per il sandwich?
Quando in pausa pranzo, o poco prima, devi preparare sandwich al volo, devi poter contare su un pane che garantisca: -consistenza ottimale, -bilanciamento [...]
';
E se finisce inaspettatamente il pane?
Quando il pane finisce inaspettatamente nel tuo locale, è fondamentale trovare alternative che garantiscano comunque qualità, gusto e soddisfazione per il [...]
';
Sai evitare le rotture di stock?
Mai, mai, mai arrivare alle rotture di stock di ogni genere di merce, ma di pane soprattutto! Una gestione accurata delle scorte ti permette di avere [...]
';
Hai mai creato un primo con il…pane?
La creatività in cucina è tutto, ovviamente se ben calibrata. E passa per uno sapiente del pane non solo nel cestino apposito, ma anche… nei primi piatti. [...]
';
Come si combinano Pane-Carnevale?
Nel cestino, nella zuppa, come antipasto… Il pane è un ingrediente jolly nella cucina del tuo bar e, attenzione attenzione, può essere utilizzato per [...]
';
Degustazione di olio, e il tuo locale vola
Se vuoi trasformare il tuo bar in un punto di riferimento per i clienti che cercano qualità, autenticità e un tocco di originalità, puoi organizzare un [...]
';
La scarpetta? Solo in alcuni casi
Attenzione attenzione: si facciano avanti gli imprenditori amanti del galateo, qui si parla di scarpetta! La scarpetta, il gesto tipicamente nostrano che [...]
';
Obiettivo 2025: gestire bene le scorte
Gestire efficacemente le scorte di pane per la pausa pranzo nel tuo bar è essenziale per garantire un servizio di qualità e soddisfare la clientela, e deve [...]
';
Pane e vino… ma da intenditori
La tradizione insegna… e noi andiamo oltre! Forse non lo sai ma scegliere il giusto tipo di pane per la degustazione dei vini può fare una grande [...]
';
Salsa Dip e…
Sulla Locandina Top 100 attiva questo mese, che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it, trovi, tra gli altri prodotti per l’aperitivo, anche la salsa [...]
';
Come servire i wurstel?
Siccome è sempre tempo di Oktoberfest, hai deciso di dare spazio ai piatti bavaresi nel tuo menù. hai acquistato tre prodotti tipici: -le salsiccette di [...]
';
Come evitare il “rischio zero pane”?
Lo psicodramma del “è finito il pane” deve assolutamente smettere, nel tuo locale. Non puoi permetterti di arrivare a metà giornata senza scorte di pane, [...]
';
Pane: perché piace così tanto agli italiani?
l consumo di pane durante i pasti è una tradizione profondamente radicata in Italia, un’abitudine che affonda le sue radici nella storia e nella cultura [...]
';
Tutto su… la cottura a pietra
La cottura del pane è un’arte antica, e scegliere il metodo giusto può fare una grande differenza nel risultato finale. Tra le tecniche più apprezzate dai [...]
';
Panzanella, la soluzione che non ti aspetti
La panzanella è un piatto tradizionale della cucina toscana, nato come una soluzione economica per utilizzare il pane avanzato. Ed è qui che il suo valore [...]
';
Wurstel e crauti… e che pane?
Se preparare i panini è un’arte, la scelta del pane giusto è altrettanto cruciale quanto gli ingredienti che contiene! Per panini con würstel e crauti, un [...]
';
Strategia del pane: attivala così
Tante volte ti proponiamo, come SoloPane, di differenziare in modo oculato la tua proposta di pane. C’è però una considerazione da fare a monte: tu, del [...]
';
Si può educare al consumo di pane?
Il tema è molto delicato: può l’imprenditore del bar o del ristorante educare al consumo di pane? Se lo fa… la gente mangerà meno pane? Se non lo fa… [...]
';
Aiuto sono rimasto senza pane!
Aiuto! Il tuo bar o ristorante è  improvvisamente senza pane! Cosa devi fare? Chiudere? No. Correre a comperarne dal panettiere? No! Aguzzare l’ingegno! [...]
';
Scongelamento pane: parliamone
Tutti sanno scongelare il pane per averlo pronto per la pausa pranzo, giusto? E se ti dicessimo che abbiamo dei consigli da proporti che vanno oltre le [...]
';
La composizione perfetta del cestino del pane
Nel tuo ristorante il cestino del pane è ciò che anticipa, agli occhi del cliente, la qualità dei piatti che arriveranno. Il cestino è sciatto? Le attese [...]
';
Troppo pane? Come conservarlo?
Il pane è il cibo più prezioso che tu possieda. Molto più di caviale o tartufo, dato che racchiude in sé il simbolo della nutrizione e della sconfitta [...]
';
Pane e Natale: 5 idee creative per il tuo locale
E se il pane diventasse non solo il protagonista della tavola, o di un piatto, ma anche proprio del periodo natalizio in tutto e per tutto? Abbiamo messo [...]
';
Come conservare il pane per evitare sprechi?
Hai sbagliato con la quantità di pane? Ti scoccia sprecarlo perché non è eticamente giusto e perché è un bene che si può riproporre? Devi semplicemente [...]
';
Pane “industriale”: perché è meglio
Lo chiamano industriale, ma è un modo sminuire un prodotto dall’altissimo valore. Che tu fai benissimo a usare e promuovere. La qualità costante è uno dei [...]
';
Pane e dieta mediterranea, valori da comunicare
Il  pane, specialmente se il tuo menù si ispira alla dieta mediterranea, è protagonista assoluto e come tale va valorizzato. Nella nostra cultura, che [...]
';
Buona colazione con il… pane
Ottobre è il Mese Internazionale di Colazione Perfetta! E noi, che abbiamo in mente tutto ciò che ti occorre per portare al successo vero il tuo locale, [...]
';
Il cestino del pane? Qualifica il tuo locale!
All’arrivo in un ristorante o bar, la prima impressione che vive il cliente è fondamentale. Ancor prima che gli venga servito l’antipasto o la [...]
';
Qual è il tuo pane per l’Oktoberfest?
In queste settimane non sentirai parlare d’altro: -birra Oktoberfest -stinco e patate -wurstel e crauti -ovviamente brezel! Esatto, caro imprenditore, è [...]
';
Quel sapore affumicato che cambierà tutto!
Sei un imprenditore della ristorazione che mira all’eccellenza. Sai che ogni dettaglio conta, e che la differenza tra un buon pranzo e un pranzo [...]
';
Consumo di pane un calo? Risolvi il problema così…
L’estate, con la sua calura specie in città e la ricerca di cibi più leggeri, può influenzare il consumo di alcuni prodotti nel tuo ristorante, tra [...]
';
Pane intero o affettato? Quale è meglio?
Ammettilo, sei tentato anche tu di usare il pane fresco non affettato per i tuoi panini, vero? Noi di SoloPane però, abbiamo un segreto da condividere con [...]
';
Quale cestino del pane per gli hotel?
La colazione internazionale è ormai un must in ogni albergo italiano. Non solo perché deve essere in grado di soddisfare ospiti provenienti da ogni parte [...]
';
Pausa pranzo: quali panini selezionare?
Devi preparare diversi panini per i tuoi clienti in pausa pranzo. Devi lavorare velocemente e bene e fare in modo che il pane farcito magari alle 11 [...]
';
Quale pane per le puntarelle?
Andiamo con ordine… Pasqua, 25 aprile, primavera nel suo massimo splendore. Anche nel tuo bar o ristorante c’è voglia di qualcosa di fresco e stagionale… [...]
';
Quale pane per…
A seconda degli usi, possiamo proporre ai clienti tantissimi tipi di pane. Più il pane sarà azzeccato, più sarà richiesto, consumato… e da te venduto. [...]
';
Valorizza il tuo pane in 4 mosse
Se vuoi convincere il tuo cliente a consumare il pane sotto forma di hamburger, pane in accompagnamento, tramezzino e così via, devi convincerlo che si sta [...]
';
San Valentino? Affrontalo così!
San Valentino è alle porte e per molti italiani significa una festa romantica e piena di dolci. I baristi hanno un ruolo importante in questa festività, [...]
';
Pane e dieta? Si può fare!
Vuoi convincere i tuoi clienti a consumare pane? Vuoi allo stesso tempo abituarli a un’alimentazione sana? Lavora e proponi il concetto di Dieta [...]
';
Perché la gente smette di mangiare il pane?
Perché la gente smette di mangiare il pane, oggigiorno? -Perché lo trova di qualità scadente. -Perché non ha tempo di acquistarlo fresco ogni giorno e non [...]
';
La ricetta… per la scarpetta!
Chi vuole dimenticare la scarpetta, che dà tanta soddisfazione? Nessuno! Ecco allora per te una super ricetta a cura di Chef Ruggero. Trovi gli ingredienti [...]
';
A ogni cliente il suo tipo di pane
Belli i tempi in cui c’era un solo tipo di pane, vero? Invece no, adesso ogni cliente vuole il suo pane speciale, strano, curioso, aromatico e così via. Tu [...]
';
Aiuto, mi sto perdendo…
Ti stai perdendo? È facile, dato che sul nostro Manuale Operativo www.ristopiulombardia.it  alla voce “pane” ti si presentano centinaia di prodotti. Tutti [...]
';
Come si vince la sfida del burger?
Quando si parla di burger, ai tuoi competitor vengono in mente mille cose, probabilmente anche a te: -ricette stranissime -carne curiosa, dal canguro al [...]
';
Club Sandwich al pollo
Il momento è topico: il pane va valorizzato a mille, con ricette sfiziose e innovative, prese anche da altre culture gastronomiche. Il Club Sandwich è la [...]
';
Chi rinuncia al pane? Nessuno!
In tempi difficili come questi vedrai poco a poco i tuoi clienti cambiare le loro abitudini. Ma… come già stanno indicando le ricerche, nessuno, ma proprio [...]
';
Per te che non hai mai tempo
Per te che non hai mai tempo, con la vita sempre complicata… Lo sai perfettamente: ci sono lavori che puoi demandare ai collaboratori… ma altri no. Per [...]
';
Il pane c’è, ma non si vede!
Il tuo obiettivo per l’autunno sarà: zero sprechi! Questo significa anche non gettare i prodotti che stanno andando in scadenza, o quelli che il cliente [...]
';
La focaccia? Purchè veloce
Una cosa non potrai mai comperare, nel tuo locale: il tempo. Tempo per servire. Tempo per pulire. Per ordinare ai fornitori. Per controllare la cassa. Per [...]
';
Quanto pane al giorno?
Il tuo cliente ha un problema, ogni giorno: tu gli presenti un bellissimo cestino del pane e lui, specie se è attento alla dieta e non vuole prendere peso, [...]
';
Pane per hamburger? Arriviamo noi
Hai una trattoria, un’hamburgeria, una birreria? Scommettiamo che uno dei tuoi piatti forti, per i quali sei cercato e apprezzato, è l’hamburger, magari [...]
';
Oggi che carboidrato sei?
Ogni mattina il tuo cliente si alza dal letto e, se è minimamente attento a ciò che mangia, inizia a ragionare: quale carboidrato sceglierò? E quale [...]
';
Panino romano, che goduria!
Metti ingredienti speciali sul tavolo della cucina: -un panino romano -la salsiccia ben cotta -i friarelli ripassati in padella con un po’ di aglio Cosa [...]
';
Pane? Solo da “Top 100”
Si può ogni mese risparmiare sulla spesa per il magazzino, mantenendo però elevata la qualità dei prodotti? In altre parole: puoi non farti fregare? [...]
';
Il senza glutine vuole la sua parte
Ormai i prodotti senza glutine fanno parte della quotidianità: ovvero, chi non può o non vuole assumere glutine nella dieta quotidiana non è obbligato ad [...]
';
Il panino nel sughetto…
Ci sono piatti che hanno necessariamente bisogno di essere accompagnati dal pane, in quanto hanno un delizioso sughetto che non può essere lasciato nel [...]
';
Pane? Scegli sulla Locandina!
Vuoi inserire nuove tipologie di pane nel tuo locale per… -Un cestino rinnovato? -Panini ripieni e farciti anche gourmet? -Piccoli e sfiziosi aperitivi [...]
';
Pane a profusione nei Top 100
Ristopiù Lombardia ha attivato la Locandina Top 100, che mensilmente propone i prodotti che non possono assolutamente mancare nel tuo locale con un bonus [...]
';
Cosa fa l’imprenditore in difficoltà?
Cosa fa l’imprenditore in difficoltà? Dipende. -Quello che crede di sapere tutto… non si accorge di avere dei problemi e va avanti come se niente fosse. [...]
';
Perché entrare nel Circolo dell’Angolo del Pane?
Molti tuoi colleghi l’hanno già fatto, sono entrati nel Circolo dell’Angolo del Pane e il loro fatturato ha iniziato a crescere. Che cos’è questo Circolo [...]
';
Quando il dolce incontra il salato
Quando il dolce incontra il salato, nei locali, dal bar al ristorante, avviene sempre qualcosa di magico. E allora fai accadere un vero miracolo natalizio, [...]
';
Esiste il pane delle feste?
Esisterà mai il pane delle feste? Oppure è una invenzione del marketing per proporre sempre lo stesso pane di sempre “vestito” in modo che sembri speciale? [...]
';
Il tuo cliente che “pane” è?
Che tipo di “pane” è il tuo cliente? È un tipo metropolitano, come la baguette finlandese? È un tradizionalista, come la ciabattina rustica? E un tipo [...]
';
Alla scoperta degli ultimissimi trend
La settimana scorsa abbiamo salutato RistorExpo ed è già ora di guardare avanti, sono in arrivo un sacco di feste e festività e tu devi, con il tuo locale, [...]
';
Il polpo è niente, senza pane!
Oggi ti regaliamo una super ricetta gourmet, l’Insalata di polpo ai profumi mediterranei, ma ti avvisiamo subito. Se non sceglierai adeguatamente il pane, [...]
';
Quando la ricetta è valorizzata dal pane
Il pane spesso è l’ancella buona dei piatti che servi. In alcuni casi, però, diventa protagonista assoluto, e sta a te sceglierlo e proporlo di assoluta [...]
';
Buono “in purezza”
Ci hai fatto caso? Ultimamente gli chef, i cuochi, persino i clienti parlano di alimenti assaggiati o consumati “in purezza”. Cosa significa? Che un [...]
';
Per chi al pane chiede di più
Quanti sono i clienti che al pane chiedono di più? Quelli che quando vedono la solita forma di pane bianco storcono il naso e non la toccano? Tanti, vero? [...]
';
Metti un panino… con un bel frittino
E perché no… un bel panino con un frittino? Con un’arancina, oppure un fritto di verdure pastellato, oppure delle acciughe impanate? Lo sai che ci sono [...]
';
Quali trend per il pane?
A qualche mese dalla ripresa della vita dopo la chiusura 2020 causata dal Covid, iniziano a emergere i trend del gradimento, da parte dei consumatori, [...]
';
Pane bagel? Ecco l’idea per una pausa pranzo fuori dagli schemi
Il pane bagel è famoso in tutto il mondo, ma nonostante ciò non è molto facile trovarlo nei locali o in commercio. Nonostante sia un pane molto utilizzato [...]